HOME S.ANDREA SABBIUNO S.BARTOLOMEO UNITA' PASTORALE ZONA PASTORALE

 

6 gennaio

86. A volte mi rattrista il fatto che, pur dotata di tali motivazioni, la Chiesa ha avuto bisogno di tanto tempo per condannare con forza la schiavitù e diverse forme di violenza. Oggi, con lo sviluppo della spiritualità e della teologia, non abbiamo scuse. Tuttavia, ci sono ancora coloro che ritengono di sentirsi incoraggiati o almeno autorizzati dalla loro fede a sostenere varie forme di nazionalismo chiuso e violento, atteggiamenti xenofobi, disprezzo e persino maltrattamenti verso coloro che sono diversi. La fede, con l’umanesimo che ispira, deve mantenere vivo un senso critico davanti a queste tendenze e aiutare a reagire rapidamente quando cominciano a insinuarsi. Perciò è importante che la catechesi e la predicazione includano in modo più diretto e chiaro il senso sociale dell’esistenza, la dimensione fraterna della spiritualità, la convinzione sull’inalienabile dignità di ogni persona e le motivazioni per amare e accogliere tutti.

 

Qui finisce il capitolo secondo dell'enciclica.

Nel tempo di quaresima, a partire dal 2 Marzo 2022, mercoledì delle ceneri,
riprenderemo la lettura dal terzo capitolo


 

Vai al calendario
 

HOME

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)
SEGRETERIA: da lunedì a venerdì ore 8:30-12:30 
Piazza Amendola, 1 - Castel Maggiore tel. 051 6321661

email:
segreteria@upcm.it
facebook: www.facebook.com/unitapastoralecm