PROGETTO DI FORMAZIONE PER CATECHISTI

14 settembre – 11 ottobre 2008

 

 VERSO UNA NUOVA MENTALITA’ CATECHISTICA
 

1.     Rinfrescare le parole della catechesi con l’uso di nuovi linguaggi, come quello dell’arte.

2.     La Bibbia non come sussidio di concetti da spiegare, ma come origine della vita ecclesiale.

3.     Dalla pedagogia del gruppo alla pedagogia della differenziazione

4.     Il catechista come accompagnatore

 

 

 

Programma degli incontri:
Progetto di formazione per Catechisti

14 settembre (domenica): presentazione del percorso e primo incontro presso la parrocchia di Sabbiuno
dalle ore 9 fino alle ore 11 segue la partecipazione alla S. Messa

Relatore: Roberta Pizzi, "Rinfrescare le parole della catechesi con l’uso di nuovi linguaggi, come quello dell’arte"

 Progetto di formazione per Catechisti   
 

20 settembre (sabato): secondo incontro al mattino presso la parrocchia di Bondanello dalle ore 9,30 alle ore 11,30

Relatore: Marco Tibaldi, "La Bibbia non come sussidio di concetti da spiegare, ma come origine della vita ecclesiale".

 

4 ottobre (sabato):  terzo incontro al mattino sempre presso la parrocchia di Bondanello
dalle ore 9,30 alle ore 11,30

Relatore: don Valentino Bulgarelli, "Dalla pedagogia del gruppo alla pedagogia della differenziazione".

 

5 ottobre (domenica): partecipazione al Congresso diocesano dei catechisti

 

11 ottobre (sabato): quarto incontro, conclusione del percorso presso la parrocchia di Bondanello.

dalle ore 9,30 alle ore 11,30
Relatore: don Valentino Bulgarelli: "
Il catechista come accompagnatore".

          

 

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)