Giornata Mondiale
dell’Infanzia Missionaria
6
Gennaio 2009
Epifania del
Signore
La
Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria si celebra il 6 Gennaio di ogni
anno, festa dell’Epifania del Signore.
“I bambini aiutano i bambini” è lo slogan che la Pontificia Opera dell’Infanzia
Missionaria fa risuonare in tutti i Paesi del mondo, declinandolo nelle mille
forme che la fantasia dei bambini e degli animatori riesce a trasformare in
progetti di solidarietà. E la loro speranza spesso riesce a contagiare anche gli
adulti.. vivere questo legame aiuta i ragazzi a sentirsi protagonisti della vita
di Chiesa, in un clima significativo ed unico di festa.
L’aiuto non è una semplice assistenza ma un invito a uno scambio tra bambini,
ciascuno di loro, ricco o povero, ha sempre qualcosa da condividere.
Con i Fondi raccolti si sostengono progetti di costruzione e sostegno a scuole,
orfanotrofi, centri di recupero; si interviene nei momenti di emergenza; sono
sostenute le attività delle direzioni nazionali della Pontificia Opera Infanzia
Missionaria.
Il fondatore dell’Opera è stato un grande vescovo, Charles August Marie De
Forbii-Janson, che con il suo zelo missionario, nel 1835, colpito dal dramma dei
bimbi cinesi venduti per pochi soldi dalle loro famiglie, cominciò ad occuparsi
personalmente di tale problema.
Coinvolgendo in tale missione tutti i bambini cristiani per aiutare altri
bambini ad incontrare il Signore, chiese loro di aderire con la preghiera, il
sacrificio ed una piccola offerta: il tutto frutto di una carità apostolica e
solidale, cioè con uno spirito genuinamente missionario.
Nelle tre
parrocchie dell' Unità Pastorale SS. Messe secondo l'orario
festivo.

|