SEGRETERIA: da lunedì a venerdì ore 8:30-12:30  tel. 0516321661 email: segreteria@upcm.it





 

Di cosa abbiamo bisogno veramente?


I credenti sanno che l’Avvento è il periodo che precede il Natale, celebrazione della nascita del Figlio di Dio che si fa uomo. Sanno che è un tempo forte di preparazione e di attesa, per andare incontro al Dio che viene fra noi, fatto misterioso e sublime che dà senso a tutta la nostra vita.
I credenti sanno anche che il tempo che precede il Natale, oltre a ciò, è uno dei momenti più frenetici e faticosi dell’anno, in cui si spendono tanti soldi, e si fanno cose di cui si stenta a capire il senso.
Essere cristiani, corpo di Cristo vivo e presente nel mondo tanto amato da Dio, oggi come sempre significa cercare di conciliare in sé queste contraddizioni, senza disprezzare il mondo e senza dimenticare ciò che gli dà senso.
L’Avvento può essere un momento prezioso per imparare a vedere “oltre”. E forse quest’anno più di altri anni. Viviamo momenti difficili in cui per tanti far quadrare i conti non è semplice.
E i poveri spesso non sono più “là”, sono spesso “qui”, fra i nostri amici, i nostri vicini, noi stessi.
La Chiesa combatte la miseria e onora la povertà. La differenza non è solo da cercare sul vocabolario, va cercata nel cuore. È giusto e doveroso volere per sé e per gli altri una vita decorosa e libera da affanni. Occorre però vigilare e temere il momento, diverso per ciascuno, in cui si diventa “ricchi”, in cui cioè le cose a cui si tiene e a cui si dà valore non sono più quelle “vere”, “belle”, “buone”. Quali sono queste cose vere, belle e buone? Non è certo in un articolo sul bollettino parrocchiale che lo può dire: è il confronto onesto e costante con ciò che sta scritto nel Vangelo.
Per ciascuno, il Vangelo ha la sua speciale parola, che indica dove impegnarsi per diventare abbastanza limpidi e coraggiosi da riuscire a vedere e cercare le cose veramente importanti, liberandosi - impoverendosi - del resto. E il Vangelo dice spesso “non temete”, e ricorda che Dio ha cura di ciascuno, e che la Provvidenza ha le sue vie misteriose.
La testimonianza cristiana, in tempi difficili, dovrebbe mostrare il sorriso della speranza, basata non solo sugli ammortizzatori sociali, ma sulla fiducia in Dio. Ma di sorrisi se ne vedono troppo pochi sulle facce dei cristiani, impauriti e rancorosi come “gli altri”. Il timore del futuro, in tempi incerti, è un sentimento naturale per chiunque abbia un po’ di buon senso. Ma noi non abbiamo solo buon senso, abbiamo la fede in Dio, padre amoroso, che, come dice il Vangelo, “sa di che cosa abbiamo bisogno”.
Lui lo sa, noi lo dobbiamo imparare. Quali sono le cose di cui non vogliamo e non possiamo fare a meno?  E soprattutto, perché?
E una delle vie privilegiate per imparare a impoverirsi delle cose non importanti, come sempre nella storia della Chiesa, passa per i poveri, quelli veri, quelli che vivono nella miseria che si deve combattere. Mentre scrivo, sotto le mie finestre c’è la fila della gente che, dalle cinque di stamattina, ancora al buio e sotto la pioggia, si è radunata davanti alla sede della Caritas, in attesa di ciò che la Caritas può offrire, ma anche della gentilezza e del rispetto con cui viene offerto.
“I poveri li avrete sempre con voi”, dice Gesù. Lui stesso è stato uno di quei poveri, nato in un caravanserraglio così affollato dalla gente che viaggiava per il censimento da non esserci posto per deporlo dopo il parto se non sulla paglia delle mangiatoie degli animali.
Sono gli angeli (per noi, i V-angeli) a far capire a chi vuole ascoltare che lì c’è molto di più che un bimbo povero.
Chissà se è un caso che alla Caritas, qui sotto, hanno sempre tanto bisogno di carrozzine, passeggini e roba da bambini per i loro assistiti.

S. F.

 

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)
segreteria tel. 051 711156
mail: zonapastorale@fastwebnet.it

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)
segreteria tel. 051 711156
mail: zonapastorale@fastwebnet.it

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)
segreteria tel. 051 711156
mail: zonapastorale@fastwebnet.it

UNITA'  PASTORALE  DI  CASTEL MAGGIORE  (BO)
SEGRETERIA: da lunedì a venerdì ore 8:30-12:30 
tel. 051 6321661

email: segreteria@upcm.it
facebook: www.facebook.com/unitapastoralecm