Unità
Pastorale di Castel Maggiore
Percorso di formazione per gli adulti
V incontro
DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO

Mosaico del Santuario
della Moltiplicazione dei pani e dei pesci
Tabgha, presso il Lago di
Tiberiade (V secolo d.C.)
“Dicendo: «Dacci oggi il nostro pane quotidiano», con la
parola «oggi» intendiamo nel tempo presente. Con il
termine «pane» chiediamo tutto quello che ci è
necessario, indicandolo con quanto ci occorre
maggiormente per il sostentamento quotidiano. Domandiamo
anche il sacramento dei fedeli, necessario nella vita
presente per conseguire la felicità, non quella
temporale, ma l’eterna.”
(S. Agostino, Lettera a Proba, 411 ca.).
“La creazione converge nelle mani dell'uomo, sacerdote
della Provvidenza, la quale ci dà il pane in un
offertorio ove le mani del Padre s'intrecciano con le
mani dell'uomo. Io ricevo il mio pane quotidiano da
tante mani, da milioni di mani che hanno lavorato per
me, che hanno sudato per me, rubato il tempo al sonno,
al riposo, alla gioia ... per me..”
(Don Primo Mazzolari, Tempo di credere, 1941)
Ci vediamo all’incontro, domenica 20 marzo
ore 17
nel salone parrocchiale di Bondanello