La vita più intensa e
raccolta del cristiano che si prepara alla Pasqua
La Pasqua è il culmine dell’anno liturgico e la festa più importante per i
cristiani. È preceduta dal tempo di preparazione della Quaresima, che inizia il
Mercoledì delle Ceneri, quest’anno il 13 febbraio, e ci conduce alla Settimana Santa
che precede la domenica di Pasqua.
In questi quaranta giorni alcuni segni nella liturgia ricordano il tempo
speciale che si sta vivendo:durante le messe non si canta l'Alleluia né si
recita il Gloria, per cantarli con nuova gioia la notte della resurrezione, e si
usa il colore viola per i paramenti liturgici.
Molte e diverse occasioni e proposte per vivere al meglio questo tempo di
grazia, secondo le possibilità di ciascuno.
Mercoledì
delle Ceneri, inizio della Quaresima, 13 Febbraio
Il cammino verso la Pasqua inizia con la messa del Mercoledì delle Ceneri
durante la quale i cristiani ricevono sul capo il segno penitenziale della
cenere accompagnato dalle parole “Convertiti e credi al Vangelo”.
Le sante messe saranno secondo il seguente orario:
ore 17 - Sala "don Arrigo" via Irma Bandiera 36
ore 21 - Nelle tre chiese parrocchiali di S. Andrea,
S. Bartolomeo e
S. Maria Assunta di Sabbiuno
Preghiera, elemosina, digiuno e astinenza
Durante questo tempo, i cristiani sono invitati
in modo più intenso alla preghiera e all’elemosina, e a praticare il digiuno e
l’astinenza, come segno della volontà di distogliere l’attenzione da ciò che non
è importante per rivolgerla al Signore.
La Chiesa indica per questo alcune
giornate e alcuni criteri minimi per gli adulti:
digiuno (un solo pasto)
Mercoledì delle ceneri e Venerdì santo,
astinenza (dalle carni) tutti i venerdì
di Quaresima.
Le
stazioni quaresimali del venerdì e la confessione
Il venerdì sera nelle varie parrocchie del territorio verranno celebrate le
sante messe secondo il calendario seguente, con la possibilità di ricevere il
sacramento della riconciliazione, per il quale la Quaresima è tempo specialmente
favorevole.
I preti sono a disposizione per questo alle ore 20,30 e alle ore 21 inizierà la
S. Messa.
22 febbraio |
Sabbiuno |
1° marzo |
Sant'Andrea (chiesa
parrocchiale) |
8 marzo |
Trebbo di Reno |
15 marzo |
Sala "don Arrigo" via
Bandiera 36 |
22 marzo |
S. Bartolomeo |

La
Settimana
di spiritualità dell'Azione Cattolica:
"E' tempo della fede pura"
Un'occasione preziosa di preghiera, una settimana di speciale
attenzione alla vita spirituale
(dettagli)
La
Quaresima di carità in favore degli assistiti dalla Caritas
Durante
le messe delle domeniche di Quaresima viene
raccolto quanto segue da distribuire agli assistiti della Caritas, in scatoloni
posti in fondo alla chiesa, secondo il seguente calendario:
17 febbraio |
Prodotti per l'igiene personale |
24 febbraio |
Zucchero e Farina |
3 marzo |
Materiale scolastico
(quaderni, colori, matite...) |
10 marzo |
Detersivi e prodotti per la casa |
17 marzo |
Tonno in scatola |
... e proseguono le visite
alle famiglie per la benedizione pasquale
In questi giorni, i preti e i diaconi stanno visitando le famiglie per la
benedizione pasquale, simbolo del desiderio del Signore di incontrare tutti e
ciascuno. Il calendario è stato pubblicato nello scorso numero del bollettino,
ed è consultabile
qui.
È un’occasione ulteriore di accogliere Gesù come ospite gradito delle
nostre case e delle nostre famiglie.

MESSAGGIO DEL
SANTO PADRE
BENEDETTO XVI
PER LA QUARESIMA 2013
Credere nella carità suscita
carità
«Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi» (1 Gv
4,16)
leggi tutto ...
|
|