
La commissione Carità e Bene Comune della Zona Pastorale di Castel
Maggiore in queste settimane ha avviato una riflessione sul tempo
che stiamo vivendo, ricco di difficoltà e creatività, sofferenza ed
esperienze. Uno degli aspetti che vogliamo indagare ed approfondire
riguarda il tema della scuola e l’impatto che la didattica a
distanza ha avuto su bambini/ragazzi, famiglie, insegnanti.
Con l'obiettivo di identificare quali attenzioni possiamo avere come
comunità perchè la scuola possa davvero essere ciò che è chiamata ad
essere, abbiamo organizzato una serata di confronto nella quale, in
modo del tutto informale, desideriamo metterci in ascolto di vari
“testimoni” del territorio per fare emergere le fatiche e le
criticità, ma anche le opportunità e le strategie creative messe in
campo a fronte dell’emergenza.
Abbiamo, dunque, il piacere di
invitarVi all'incontro
La scuola da casa ... a casa da scuola
Voci del territorio raccontano la didattica a distanza
che si terrà giovedì 11 giugno 2020 dalle 21 alle 22.30 in
presenza all'interno della chiesa di
San Bartolomeo, a Castel Maggiore, in Piazza Amendola 1.
La chiesa può
ospitare fino a 130 persone in totale sicurezza e distanziate come
da Ordinanze Ministeriali.
Saranno nostri ospiti:
- Salvatore Rinaldi, dirigente dell’Istituto Keynes di Castel
Maggiore;
- Luisa Carpani, Assessore del Comune di Argelato con delega ai
servizi sociali e alle politiche scolastiche
- Chiara Ricciardelli, Presidente dell'Associazone Onlus La Venenta
Avremo, inoltre, la testimonianza di alcuni ragazzi che frequentano
la scuola superiore, di una famiglia di Castel Maggiore con bambini
in età scolare e di una maestra della scuola elementare di Funo. |