CARITAS  Parrocchiale
Via Irma Bandiera n.36
Castel Maggiore


La Caritas è costituita da un gruppo di persone impegnate a promuovere nell’intera comunità il senso e la pratica della carità, a far conoscere a tutta la Parrocchia i bisogni esistenti sul territorio, a proporre occasioni di impegno e di generosità.
La Caritas parrocchiale di Sant’Andrea è operativa sul territorio da più di trent’anni, da quando alcuni volontari, sotto la guida del Parroco e Suor Cleofe (allora direttrice della Scuola materna Zarri) offrirono la propria disponibilità a svolgere attività di assistenza o di compagnia, cogliendo via via nel contempo i bisogni emergenti.
Le varie attività svolte attualmente consistono nell’accoglienza al Centro di Ascolto, luogo in cui viene dato notevole rilievo e attenzione alle persone che vi accedono; ricevimento, cernita, sistemazione e distribuzione di indumenti; reperimento e successiva distribuzione di generi alimentari, con viaggio mensile a Imola all’istituzione Banco Alimentare. Inoltre, laddove se ne riscontra l’opportunità, visite domiciliari, visite alle Case di riposo dove sono ospitati anziani che facevano parte della nostra comunità, visita mensile e lavoro alla Casa della Carità di Corticella, rapporti con il carcere della Dozza a cui vengono consegnati libri, riviste, giocattoli per la sala giochi destinata ai figli dei carcerati in visita ai loro genitori, distribuzione di libri scolastici e quaderni agli stranieri che desiderano studiare la lingua italiana e apprendimento della stessa a domicilio con l’aiuto di una insegnante volontaria. Si raccolgono e distribuiscono inoltre lettini e carrozzine per bambini nonché materiale di supporto per anziani (carrozzelle, comode e girelli).
Queste attività si completano mediante gli incontri mensili con gli anziani nel Salone parrocchiale, l’organizzazione di un soggiorno estivo a Rocca di Roffeno, lo svolgimento di incontri e iniziative di sensibilizzazione alla carità mediante incontri con i ragazzi del catechismo parrocchiale. Tutte queste attività richiedono tempo e fatica; i volontari che operano nella Caritas fanno dono del loro tempo e del loro impegno. Ognuno opera secondo le proprie capacità e i propri carismi, perché non esiste il più importante e il meno importante, ma è con l’apporto di tutti che si riesce ad essere “Caritas”, a esprimere cioè un amore del prossimo concepito come condivisione, coscienza viva ed espressione concreta dell’intera comunità
parrocchiale.
In questo contesto di volontariato e di gratuità può quindi esserci anche il medico che visita gratuitamente chi non può pagarsi lo specialista, l’infermiera che va a fare le prescritte iniezioni alle persone povere, lo studente che dà ripetizione al compagno ammalato o ritardato, l’operaio che assume l’incarico di eseguire piccoli lavori di riparazione, l’avvocato che assiste e consiglia chi è alle prese con beghe legali.
Il ventaglio, come si vede, è quanto mai vasto: sta a ciascuno di noi scegliere quello che gli è più congeniale.

 

L’INVITO E'  RIVOLTO A TUTTI. . . ANCHE A TE!

 
 

CARITAS PARROCCHIALE  SANT'ANDREA  APOSTOLO
VIA IRMA BANDIERA N. 36  -  CASTEL MAGGIORE  (BO)
caritascastelmaggiore@fastwebnet.it